Detta anche m. di Osler-Rendu-Weber. Affezione ereditaria a carattere autosomico dominante, del gruppo delle facomatosi, caratterizzata da displasia vascolare generalizzata con lesioni teleangectasiche, interessanti la cute, le mucose, il tratto gastroenterico e genitourinario, che compaiono nell’infanzia e si ingrossano nel corso della vita adulta. Sono a volte associate ad angiomi del midollo spinale e dell’encefalo, che possono dare sintomi neurologici focali, e a fistole polmonari, che predispongono all’insorgenza di ascessi cerebrali. Queste lesioni danno facilmente luogo a micro- o macroemorragie. Sono eliminabili mediante cauterizzazione, ma tendono a formarsi lesioni satelliti.

Success message!
Warning message!
Error message!