È un neurolettico della classe degli tioxanteni, caratterizzato da un blocco dei recettori dopaminergici D1 superiore a quello sui D2, e un’elevata affinità per i recettori serotoninergici di tipo 5HT2. Il farmaco presenta scarsa attività adrenolitica, muscarinica e istaminica. Il clopentixolo è formato per un terzo da Z-clopentixolo, con maggiore attività antipsicotica (vedi
Zuclopentixolo), e per due terzi da E-clopentixolo. La posologia media del farmaco è compresa fra 5 e 60 mg/die.Per i dati farmacocinetici, le indicazioni cliniche, gli effetti collaterali e le controindicazioni vedi
Zuclopentixolo, in quanto il clopentixolo non è più in commercio in Italia dal 1999.

Success message!
Warning message!
Error message!