Malattia infettiva causata da Corynebacterium diphtheriae, rara grazie alla diffusione della vaccinazione.Si manifesta con forme tonsillari, laringee, faringee. Nel 20% circa dei casi è possibile una compromissione neurologica a carico dei nervi cranici con disfagia, disfonia, alterazione dell’accomodazione pupillare, dell’oculomozione estrinseca, facciale, masticatoria. È possibile una poliradicoloneuropatia demielinizzante acuta o subacuta prevalentemente sensitiva. La patogenesi è legata all’esotossina batterica con azione tossica anche sul miocardio. La terapia si basa su siero antidifterico, antibiotici e sostegno respiratorio.