Termine neuroradiologico, indicante una diminuita radiodensità della sostanza bianca cerebrale evidenziata alla TC, soprattutto negli anziani. Con l’avvento della RM, il termine è stato poi applicato alle lesioni iperintense della stessa sostanza bianca. Neuropatologicamente corrisponde a una “leucoencefalopatia periventricolare”, caratterizzata microscopicamente da demielinizzazione, gliosi reattiva e arteriosclerosi. In genere è associata a lesioni ischemiche, correlate clinicamente da deficit cognitivo assai variabile, che può essere lieve o grave sino a una vera e propria “demenza sottocorticale”. Fattori rischio sono costituiti da età, ipertensione e pregressa storia di stroke. Va tuttavia tenuto presente il fatto che molte patologie possono dar luogo a una demielinizzazione multifocale o diffusa del cervello nell’adulto; tra queste, la m. di Alzheimer, la sclerosi multipla, alcune encefaliti, la leucoencefalite multifocale progressiva, la m. di Creutzfeldt-Jakob, i traumi, ecc.

Success message!
Warning message!
Error message!