È l’aumento del diametro pupillare vicino ai limiti massimi raggiungibili, comunque oltre i 5 mm. La midriasi patologica può essere indicativa di: (a) lesione irritativa delle vie simpatiche a qualsiasi livello; (b) lesione distruttiva delle vie parasimpatiche del III nervo cranico; (c) azione di farmaci simpaticomimetici, quali adrenalina e adrenalino-simili, e parasimpaticolitici, quali atropina e atropino-simili.