Guaina tissutale periassonale prodotta dagli oligodendrociti nel SNC e dalle cellule di Schwann nel sistema nervoso periferico. È composta da una serie di “manicotti” terminanti in corrispondenza dei “nodi di Ranvier”. Ogni manicotto è formato da un singolo elemento cellulare. La mielina è costituita da una membrana spirale continua di molecole lipidiche e proteiche. I lipidi sono rappresentati da fosfolipidi, glicolipidi e colesterolo. I fosfolipidi a loro volta sono rappresentati da fosfatidilcolina, fosfatidilserina, fosfatidiletanolamina, fosfoinositidi, plasmalogeni e sfingomielina, i glicolipidi da cerebrosidi e fosfatidi.Il 30% delle proteine mieliniche è rappresentato da una proteina basica, dotata di proprietà antigeniche, capace di scatenare encefalomielite allergica sperimentale (EAE). Nell’uomo la mielinizzazione è parzialmente completa alla nascita e totalmente completa entro il 20° anno di età.

Success message!
Warning message!
Error message!