È la riduzione del diametro pupillare al di sotto dei 2 mm. La miosi patologica può essere indizio di: (a) lesione distruttiva delle vie simpatiche a qualsiasi livello; (b) lesione irritativa delle vie parasimpatiche del III nervo cranico; (c) lesione distruttiva delle vie inibitrici che dalla corteccia e dall’ipotalamo vanno ai nuclei di Edinger-Westphal, in genere per interessamento mesencefalico alto; (d) azione di farmaci parasimpaticomimetici, come la pilocarpina, o simpaticolitici, come i derivati della segale cornuta.