È una meningite ricorrente, verosimilmente su base autoimmune (è stata recentemente ipotizzata una patogenesi da herpes simplex tipo 2), caratterizzata da attacchi episodici di febbre e algie muscolari concomitanti a segni meningei che tendono a risolversi in pochi giorni, ma a recidivare per alcuni anni. Nel corso dell’episodio è presente, a livello liquorale, pleiocitosi linfocitaria associata a pochi polimorfonucleati e a cellule endoteliali (segno caratteristico, ma non patognomonico della Mollaret). Il quadro liquorale si normalizza fra 2 episodi successivi.Vedi anche
Meningiti.