Antagonista selettivo dei recettori m, d e k degli oppioidi endogeni. Viene utilizzato per controllare le crisi da overdose da sostanze oppioidi, in particolare eroina. È disponibile in fiale da 0,4 mg e non ha alcun effetto in soggetti normali. La sua durata d’azione è breve (20-45 minuti), mentre quella degli oppiacei è di diverse ore; pertanto, al termine dell’azione del naloxone possono ricomparire gli effetti degli oppiacei in circolo, con rischio di apnea secondaria. Vedi anche
Oppioidi endogeni, Tossicodipendenza.