Sottofamiglie di neurotrofine. La NT3 è anche definita “fattore neurotrofico ippocampo-derivato” e nell’embrione del ratto la sua espressione più prominente è in quelle aree del SNC dove avvengono la proliferazione, la differenziazione e la migrazione dei neuroni. La NT4 è stata identificata nello Xenopus, nella vipera, nel ratto e nell’uomo e ha un’omologia strutturale con il NGF del 55%. Essa promuove la crescita dei neuriti dalle radici gangliari dorsali espiantate, ma non dai gangli simpatici. Della NT5 si conosce pochissimo. Probabilmente si lega al recettore p75 a bassa affinità del NGF.

Success message!
Warning message!
Error message!