Il sistema nervoso vegetativo ha la funzione di regolare l’attività degli organi viscerali. È quindi un sistema essenzialmente efferente che innerva i muscoli lisci, il muscolo cardiaco e le ghiandole. I visceri sono ricchi di recettori da cui partono fibre afferenti che costituiscono la branca periferica dei prolungamenti a T del ganglio spinale. Il prolungamento centrale entra nel midollo attraverso le radici posteriori. Il sistema efferente vegetativo è costituito da centri localizzati nel sistema nervoso, detti neuroni pregangliari che, attraverso l’assone, detto fibra pregangliare, si mettono in contatto sinaptico con gangli simpatici o con neuroni all’interno del viscere, detti neuroni postgangliari. Il sistema vegetativo efferente, o sistema autonomo, si distingue in sistema simpatico od ortosimpatico e sistema parasimpatico.

Success message!
Warning message!
Error message!